HO VISTO UN LUPO!
Buone norme di comportamento
CON L’ESPANSIONE DELLA POPOLAZIONE DI LUPO ANCHE IN AREE COLLINARI E DI PIANURA, PIÙ DENSAMENTE POPOLATE RISPETTO ALLE AREE MONTANE, AUMENTANO LE OCCASIONI DI AVVISTAMENTO IN CONTESTI ABITATI.
I lupi (e gli altri animali selvatici) possono avvicinarsi agli insediamenti umani, a volte anche alla luce del giorno, specialmente durante il periodo invernale. In condizioni particolari (ad esempio se il lupo è a sfavore di vento) possono verificarsi incontri ravvicinati. È però opportuno adottare alcune precauzioni per evitare che i lupi sviluppino comportamenti confidenti.
I lupi confidenti sono animali che hanno perso la naturale diffidenza verso le persone e si lasciano avvicinare, o si avvicinano ripetutamente a una distanza minore di 30 metri. Prerequisito per la confidenza è l’abituazione, che può essere aumentata con un condizionamento positivo. Per esempio l’offerta, volontaria o involontaria, di cibo all’animale. Anche la presenza di cani può attirare l'attenzione del lupo, che potrebbe considerarli come competitori, prede, o partner con cui accoppiarsi.