Il cammino proposto dal Parco Adamello e affidato allo scrittore, poeta e viaggiatore DAVIDE SAPIENZA (www.davidesapienza.net), attraverso la pratica geopoetica si propone di lavorare sulle connessioni e le trame che il territorio dispone davanti a noi come una narrativa naturale. Ci immergeremo nelle foreste della Valsaviore e scopriremo spazi vasti e profondi, paesaggi e orizzonti che sorgeranno in noi come una luce interiore, grazie all'empatia e all'interazione con la geografia più intima nella quale ci riconosciamo come individui e come comunità della Terra. L'esperienza geopoetica in cammino non ha un'intenzione, semplicemente promuove ciò che siamo, spesso smarriti perché incapaci di ascoltare la "parola selvatica" dentro di noi, quella che descrive la relazione con la Terra. Attraverso letture e riflessioni, con la collaborazione della guida ambientale escursionistica GIANCARLO BAZZONI, tra i soci dell'Associazione LOntano Verde (www.lontanoverde.it), saremo viandanti nelle terre (alte) della percezione, promuovendo il coinvolgimento emozionale offerto dalla geografia che attraverseremo, ascoltandola. Respirandola.
Numero massimo di partecipanti: 20
RITROVO
Domenica 10 Dicembre 2023*, ore 9
presso il parcheggio della “Casa del Parco” di Cevo (BS) in Via Roma snc (ex “Villa Ferrari”). Rientro previsto entro le ore 15.30.
PERCORSO
Difficoltà: E. Dislivello di circa 500 metri, tra i 1300 e i 1800 metri di quota. Cammino effettivo di circa tre ore e mezza a passo meditativo.
Si richiede, oltre a uno zaino attrezzato, ricordando che affronteremo temperature invernali a una certa quota (piumino/guscio invernale sono fondamentali), l'utilizzo di bacchette da trekking, scarponi o pedule alte con suole in Vibram (o simili), un piccolo telo per sedersi durante le soste, pranzo al sacco; si consiglia thermos con una bevanda calda oltre all'acqua (che non si trova sul percorso). L'esperienza è stata preparata per mettere tutte le persone a proprio agio: non ci saranno difficoltà inattese da affrontare.
*In caso di tempo avverso (i partecipanti verranno avvisati entro 48 ore prima, quando si prenderà una decisione), l'evento sarà rimandato a Domenica 17 Dicembre 2023 e, contestualmente all'avviso di rinvio, verranno fornite eventuali variazioni.