UNA VALLE CICLABILE

Nell’ambito del progetto UNA VALLE CICLABILE, un progetto di Bio-distretto Valle Camonica e Circolo Legambiente Valle Camonica con il contributo di Fondazione Cariplo (bando “Effetto Eco”)

Si pedala!
Ecco i primi risultati della sfida di “Una Valle Ciclabile”, promossa da Bio-distretto e Legambiente Valle Camoni- ca. Come noto, l’omonimo progetto si è posto l’obiettivo di dare una svolta alle abitudini di mobilità dei cittadini della bassa Valle attraverso varie azioni, tra le quali una sfida che, tramite l’utilizzo dell’app Wecity, incentiva i cittadini ad andare al lavoro e a scuola in bici con un rimborso di 0,20 € al km, fino ad un massimo di 50 € mese. Dopo un mese esatto, il numero di iscritti alla sfida ha superato il numero massimo di 500 (la stessa iniziativa lo scorso anno era arrivata a quota 220) e il numero di Kg di Co2 risparmiati è di ben 5mila, per un totale di 34mila km percorsi (più della metà di quanto fatto lo scorso anno in sei mesi).
Per ora, i comuni con i partecipanti più virtuosi sono Gianico al primo posto, Bienno al secondo e Esine al terzo, ma siamo ancora all’inizio. Ecco la classifica:

 

La sfida, unita alle attività di formazione proposte nelle scuole e nelle aziende, sommata agli eventi di sensibiliz- zazione (come la partecipatissima Run&Bike dello scorso mese), condita da un’efficace strategia comunicativa, ha contribuito a creare un entusiasmo contagioso intorno al tema della bici e, più in generale, della mobilità sostenibile in Valle Camonica.

Grazie ai sistemi di rilevamento contapersone presenti sulla Ciclovia dell’Oglio, inoltre, Comunità Montana di Valle Camonica rende noto che nell’ultimo mese sono stati registrati 11.314 passaggi di ciclisti a Darfo e 4.786 a Breno. Dati che potrebbero sembrare di poco superiori a quelli registrati lo scorso anno, quando però il terri- torio non fu interessato dalle diffuse e continuative precipitazioni dell’ultimo periodo.

Siamo molto felici di questi risultati iniziali, e grati per il sostegno ricevuto dai comuni che hanno aderito e dalla Comunità Montana che ha creduto fin da subito in questo progetto. È anche grazie al loro aiuto se riusciremo a garantire a tutti i pedalatori il rimborso di 0,20 €/km per i 6 mesi di sfida, fino al 20 ottobre 2023.

Visto il successo, si è deciso di permettere ad altre persone di iscriversi: cogliamo l’occasione per invitare gli abitanti dei 15 comuni coinvolti dal progetto a unirsi alla nostra sfida sull’app Wecity con il codice identificativo VALLECAMONICA2023. Vi aspettiamo in sella!


[comunicato stampa di Bio-distretto Valle Camonica e Circolo Legambiente Valle Camonica]


Contatti

  • Indirizzo
    Piazza Tassara, 3 - 25043 Breno (BS)
  • E-mail
    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Telefono
    +39 0364 324011
  • Fax
    +39 0364 22629

logo ottosuperstudio
© Parco Regionale dell'Adamello.
Torna su