La prima scuola di Nordic Trail
Italia si propone di insegnare in modo corretto sia dal punto di vista
posturale che biomeccanico i sentieri del territorio collinare e montano.
Nasce come evoluzione del Nordic Walking e
insegna l'utilizzo corretto dei bastoncini, intesi come attrezzi di
progressione e non più banale accessorio nelle escursioni più o meno
impegnative.
Questa tecnica permette di muoversi
agevolmente su pendenze anche molto elevate alleggerendo nel contempo
l'apparato scheletrico e muscolare ed in particolare modo l'articolazione di
ginocchio e anca e la compressione sulla colonna vertebrale ulteriormente
sollecitata dal peso dello zaino.
Una particolare cura viene posta
all'andatura che deve essere in sintonia con la frequenza cardiaca e la
respirazione.
Il Nordic Trail si propone infine quale
attività ludico sportiva che permetta la conoscenza del territorio in tutti i
suoi aspetti (naturalistici, artistici, culturali, ecc.).
Un modo per riscoprire la montagna e per
avvicinare ad una salutare attività motoria persone di fasce d'età, allenamento
e ambizioni differenti.
Nel Parco dell'Adamello la base distaccata
della scuola Nordic Trail Italia è situata a Vezza D'Oglio (Bs),
presso la sede decentrata del Parco dell'Adamello,
Via Nazionale 132,
Tel. e fax 0364.76165
alternamb@libero.it
Per maggiori informazioni: