Menu
Parco dell'Adamello
  • La gestione
    • L’Ente gestore
    • La storia dell’istituzione
    • La pianificazione dell’area protetta
    • Piani di settore e regolamenti
    • Piani Gestione Siti Natura 2000
    • Siti e habitat della Rete Natura 2000 nel Parco
    • Carta degli habitat dei SIC
    • Guardie Ecologiche Volontarie
    • Moduli Domande e Autorizzazioni del Parco
    • Policy utilizzo pagina Facebook
    • Elenco dei lavori e delle azioni
    • Pacchetti turistici nel Parco Adamello
    • Conferenza Programmatica 2015 – Documenti pubblicati
    • Il taglio e la gestione del bosco
    • Obiezioni scientifiche al foraggiamento artificiale della fauna selvatica
    • Notizie ed Eventi
    • Contatti
  • Il territorio
    • La natura
    • La preistoria nel Parco
    • L’architettura rurale
    • Altre aree protette di Valle Camonica
    • Altri siti di interesse naturalistico in Valle Camonica
    • La Guerra bianca
    • Meteo Arpa Lombardia
    • Rete Natura di Valle Camonica
    • Aree attrezzate nel Parco dell’Adamello
  • Vivere il Parco
    • Le sedi del Parco
    • Museo della Casa del Parco di Cevo
    • Geoticket – Acquisto on-line tesserino funghi
    • I rifugi
    • Itinerari nel Parco
    • La Via Valeriana
    • Sentieri e punti di interesse turistico per Google Earth
    • Scuola Nordic Trail Italia
    • Fiera della Sostenibilità della Natura Alpina
    • Ciclovia del Fiume Oglio – Tonale Sebino Po
    • Progetto Erasmus + WOW, Written On Water
    • I campeggi nel Parco Adamello
    • Il bivacco alpino nel Parco dell’Adamello
  • I progetti
    • Coltivare paesaggi resilienti
    • Il ghiacciaio dell’Adamello
    • Sviluppo nella produzione di Piccoli Frutti a quote elevate
    • Il Fatulì
    • Progetto Life arctos
    • Tutela e reintroduzione dei Gamberi di fiume
    • Progetto Grandi Carnivori
    • L’erbario del Parco
    • Il corridoio ecologico del Fiume Oglio e il “giardino fluviale” dei camuni
    • Muretti a secco nel Parco Adamello
    • Materiale didattico per GEV e OFV
    • Progetto riqualificazione Fiume Oglio – Fondazione Cariplo
    • Fitodepurazione nelle Terre Alte
    • Progetto Quinoa: antichi semi per il futuro
    • Progetto Life WOLFALPS
    • Premio al miglior orto alpino di Valle Camonica
    • Le torbiere del Tonale: un percorso di visita tra natura e storia
    • Trasformazioni e permanenze dei paesaggi camuni
    • Ciclovia Monaco – Milano
  • L’educazione ambientale
    • Programma Didattico Sistema Parchi
    • Le strutture
    • I servizi
    • Progetti didattici “Life arctos”
    • Studio Anfibi – Guardie Ecologiche Volontarie
    • Studio “Anfibi a Capo di Ponte”
    • Corso teorico-pratico di Entomologia
    • Monitoraggio chirotteri in Valle Camonica
  • Acquisti online e pubblicazioni
    • Guida del Parco dell’Adamello
    • Gli ambienti acquatici del Parco dell’Adamello
    • Carte escursionistiche di Valle Camonica – set 6 mappe – punti vendita
    • Libro Fotografico sul Parco dell’Adamello
    • Lo stambecco
    • Il percorso botanico di Val Fredda
    • I licheni del Parco dell’Adamello
    • Rinaturalizzare i boschi
    • Sentiero n. 1
    • Anfibi e rettili
    • Depliants del Parco Adamello
    • Modelli di gestione forestale nel Parco dell’Adamello
    • La Natura di Valle Camonica in Video
    • Adamello Park – Flyer
    • Il Fiume Oglio e altri corsi d’acqua in Valcamonica
    • I limiti vegetazionali nel Gruppo dell’Adamello
    • Julius Payer ed altre esplorazioni in Adamello nell’Ottocento
    • Mappa Adamello-Presanella, riproduzione dell’originale
  • Multimedia
  • Gallery
  • Links
  • Contatti
Close Menu

Links

Emporio Parchi
Sistema Culturale di Valle Camonica
Albergo Verde
Agenda 21 Locale
Comunità Montana di Vallecamonica
Consorzio BIM di Vallecamonica
Provincia di Brescia
Regione Lombardia
Regione Lombardia – Sistemi Verdi e Paesaggio

Parchi Regione Lombardia
Invallecamonica.it
Vallecamonica On LIne
Guide Alpine Vallecamonica-Adamello
Forum Carta Europea del Turismo Sostenibile

Contatti

Comunità Montana di Valle Camonica – Parco dell’Adamello
Piazza Tassara, 3 – 25043 BRENO (BS)
www.cmvallecamonica.bs.it
info@parcoadamello.it
protocollo@pec.cmvallecamonica.bs.it 
Tel. 0364-324011 – Fax 0364-22629
C.F/P.IVA 01766100984
© Parco dell'Adamello 2021
questo sito è ospitato da VOLI - Vallecamonica OnLine progetto tecnico e grafico CSC Società Cooperativa Sociale