I servizi alla scuola
in costruzione…
I servizi agli enti e alle amministrazioni
in costruzione…
I servizi per il turismo
Soggiorni residenziali per minori
Da
molti anni Campo Tres di Ceto ospita presso le proprie strutture in
Valpaghera di Ceto gruppi di bambini e giovani per campi estivi in
ambiente, con una prassi educativa ormai consolidata e che si rivolge
principalmente al rapporto tra la realtà naturale e le forme espressive,
sviluppando laboratori sulla percezione come luoghi di destrutturazione
delle rappresentazioni virtuali.
Soggiorni residenziali per adulti
Le
sedi decentrate del Parco Adamello di Vezza d’Oglio e di Saviore
dell’Adamello, e il C.E.A. di Angolo Terme dispongono di strutture e
personale specializzato per soggiorni rivolti agli anziani e ai
disabili, gite aziendali, visite guidate in ambiente anche di alta
quota, momenti di socializzazione e svago. Nei centri sono predisposte
sale attrezzate per incontri e dibattiti, e viene fornito a richiesta il
supporto di esperti naturalisti.
Animazione
Il
servizio è particolarmente attivo nelle sedi decentrate del Parco
Adamello di Vezza d’Oglio e di Saviore, oltre che presso il C.E.A. di
Angolo Terme. L’animazione viene effettuata soprattutto nei periodi
estivo ed invernale, e si prefigura quale momento di divulgazione dei
valori propri del territorio, per una fruizione cosciente ed educata.
Escursioni, proiezioni, corsi specifici, concorsi aventi per tema
l’ambiente naturale e il paesaggio della Valle Camonica, incontri e
dibattiti con esperti, visite a musei e a siti di arte preistorica:
questo e altro anima l’attività dei centri di educazione ambientale.
I servizi al territorio
I Centri di aggregazione territoriale
Sono
strutture di servizio, facenti capo alle agenzie formative che
partecipano al Laboratorio territoriale, rivolte ai bambini e ai ragazzi
della Valle Camonica, ma nelle quali deve maturare un dialogo con tutte
le forme dell’esperienza elaborate nei nuclei urbani, all’insegna del
rispetto dell’ambiente, della tolleranza, dell’amicizia e della
disponibilità.
Sono centri di aggregazione giovanile e di
integrazione sociale, in stretto e costante rapporto con i valori propri
del territorio nel quale si inseriscono, e ne favoriscono la conoscenza
attraverso il contatto con l’ambiente, la pratica della manualità e il
rapporto con i domini della cultura e della tecnica.
Attualmente è
attivo solo il Centro di aggregazione territoriale di Cimbergo, gestito
da Campo Tres, che comincerà ad operare dal 2 gennaio 1999, e si dispone
quale esperienza pilota per gli altri centri di educazione ambientale
della Valle Camonica.
La struttura è aperta cinque giorni alla
settimana per tutte le settimane da gennaio a giugno dal lunedì fino al
venerdì. E’ un riferimento costante negli orari dalle 14,30 alle 17,30.
L’attività è identificata nella prassi dei laboratori:
- teatrale,
- musicale,
- cinematografico,
- fotografico,
- della stamperia tradizionale ed in elettronico,
- delle osservazioni scientifiche,
- del colore e della grafica,
- della lingua inglese applicata alla danza (per i piccoli),
- della falegnameria per giocattoli e sculture.
Oltre alla regolare prassi dei laboratori sono previste iniziative occasionali che vanno dagli incontri tematici aperti a tutti ad esperienze di convivialità e socializzazione con pernottamento dei bambini presso la struttura, a gite ed escursioni particolari sul territorio. Tutti i laboratori hanno come denominatore comune la ricerca di forme d’espressività legate all’ambiente e sono condotti ognuno da un animatore diverso e specializzato con impiego retribuito. I laboratori sono tutti tra loro connessi dall’iniziativa della “Casa editrice dei bambini” che ha il compito della divulgazione dei risultati delle attività dei laboratori Il servizio per i gruppi delle scuole locali, oltre che sui particolari contenuti dei Campo, è aperto anche alla determinazione degli insegnanti e dei loro programmi scolastici e nei loro confronti la Casa di Cimbergo si presenta come struttura aperta ed in tal caso può limitarsi a fornire attrezzature e competenze in supporto di programmi particolari.
Campo Tres in Val Paghera di Ceto Campo Tres in Val Paghera di Ceto