
Il Parco Adamello, oltre alle attività ordinarie di tutela e gestione
dell’area protetta, svolge anche un servizio di progettazione continua
al fine di migliorare i vari aspetti che competono alla propria
missione.
Tali progettazione si concretizza non solo nei settori più
prossimi alla tutela degli aspetti naturalistici o fruitivi ma coinvolge
tutte le attività umane presenti sul territorio.
Come si potrà
desumere dal non esaustivo elenco di seguito riportato (i progetti del
Parco in realtà sono molti più di quelli brevemente elencati), le
attivtà del Parco si esplicano in numerosissimi settori: dalle foreste
ai percorsi alpini, dalla educazione ambientale al recupero e
paesaggistico, dalla agricoltura ai beni architettonici.
Tutto ciò ha comunque un denominatore comune riassumibile in un solo termine:SOSTENIBILITA’.
Ogni
progetto, ogni azione, ogni intervento del nostro Parco è ispirato a
tale imprescindibile obiettivo: dimostrare e attuare in ogni nostra
azione la sostenibilità degli interventi adottati al fine di trasmettere
alle future generazioni non solo un territorio di elevata qualità
ambientale ed eccellenza turistica e fruitiva, ma soprattutto di
sostenibilità nei modi e nei termini nello sviluppare azioni concrete da
adottare e attuare sul territorio, a dimostrazione che “sostenibile”
non è una parola abusata ed uno slogan ma che è l’aggettivo che può e
deve contraddistinguere ogni nostra azione presente proiettandola sul
futuro.